Questa sezione è rivolta ai cittadini, alle imprese ed alle pubbliche amministrazioni interessate ad utilizzare i metadati del Catalogo attraverso le API.

Il portale supporta le API di CKAN che possono essere utilizzate attraverso richieste che forniscono i risultati formattati in JSON.

Attraverso le API è possibile interrogare il CKAN contenente gli Open Data della PA. Per indirizzare la richiesta occorre quindi usare il seguente basePath:

• CKAN : https://dati.enea.it//

Tra le API di CKAN sono disponibili:

Metodo package_list / package_show

Questo metodo permette l'interrogazione dell'indice di tutti i record, tramite le chiamate al Catalogo per i dati di tipo aperto https://dati.enea.it/api/3/action/package_list, per poi fare interrogazioni puntuali ai singoli record con la chiamata https://dati.enea.it/api/3/action/package_show?id={id-dataset}.

Per esempio, dalla lista dei dataset per accedere ai metadati del singolo dataset, può essere utilizzata la chiamata https://dati.enea.it/api/3/action/package_show?id=brevetti-enea.

Passando, in questo caso, il "parametro id" ricavato dalla lista degli id restituiti dalla chiamata package_list è possibile acquisire i metadati del singolo dataset.

Metodo current_package_list_with_resources

Un altro metodo disponibile è la chiamata current_package_list_with_resources, che restituisce un array di oggetti di tipo dataset con tutti i campi disponibili.

La chiamata richiede un argomento limit (obbligatorio) ed - opzionalmente - un campo offset (di default = 0).

Per esempio:

https://dati.enea.it/api/3/action/current_package_list_with_resources?limit=10 oppure

https://dati.enea.it/api/3/action/current_package_list_with_resources?limit=10&offset=50 Attenzione: per questioni di performance si suggerisce di effettuare chiamate di massimo 100 record per volta (limit=100).

Crediti:

Realizzato su piattaforma CKAN. Per maggiori informazioni sull’utilizzo delle API di CKAN per la consultazione del catalogo fai riferimento alla documentazione di CKAN.